Al momento siamo in Sardegna, vicino Cagliari, in un villaggio turistico. Ebbene sì, io che ho sempre evitato i villaggi e l’animazione e ho sempre optato per le vacanze nomadi-fai da te, quest’anno non me la sono sentita. È stato un anno difficile, troppo. Ancora non mi sono mai fermata per parlarne ma c’è stato il trasloco, due mesi forzatamente a casa dei miei perché la nuova casa non era pronta, poi il nuovo lavoro (7 giorni su 7), poi l’asilo per la prima volta, quindi dopo quasi due anni senza malattie…sono arrivate tutte insieme! Pablito un giorno all’asilo e 5 a casa malato. Tutto intorno cambiava, il doppio lavoro del marito…insomma, quest’anno non avevo la forza per girare, scoprire, arrangiarmi.
Nonostante siano davvero tantissimi i bambini in giro, non è caotico: ci sono mille attività da fare, anche sportive, così mentre papà riprende confidenza con la racchetta, che non toccava da quando è arrivata la panciona, mamma si spara spinning, ginnastica in acqua e chi più ne ha ne metta (in Calabria c’era anche la mia adorata zumba e tiro con l’arco, che ho scoperto essere divertente!). Nel frattempo i bambini, dai 3 anni in su, sono intrattenuti da un organizzatissimo baby club, senza contare una mezz’oretta circa (anche di più) di baby dance a teatro dopo cena, una mascotte studiata benissimo, Serenella, di cui tutti si innamorano subito, anche le mamme (io non ce l’ho fatta e mi sono comprata la maglietta con la sua facciona sopra, stile manga!!).
![]() |
Serenella, che ci ha accompagnato per tutta la vacanza, idolatrata da mio figlio! |
Personalmente mi sono trovata benissimo con la cucina, sia per noi che per lui (anzi, forse mi sono trovata anche troppo bene…nonostante P. mi abbia fatto correre sempre, almeno un kg l’avrò messo sù…forse anche qualcosa di più…!). Pablito ora mangia tutto (tranne le verdure……ma solo perché ha scoperto i suoi gusti e ora iniziano i dolori!) ma c’è una cucina mamma aperta dalle prime ore del giorno fino a mezzanotte che mette a disposizione cibi freschi, secondi di ogni tipo e macchinari per sterilizzare, omogeneizzare ecc. (nonché biscotti, frutta o yogurt a tutte le ore).
![]() |
Ecco, l’unico difetto è che potreste tornare un po’ ingrassati…ma c’è anche lo spazio fitness per buttare giù le calorie in eccesso! |
Ecco qualche foto per farvi un’idea, mi dispiace per la qualità, ma al momento posso postare solo quelle fatte con il Cell! Mi piacerebbe dirvi che questo è un post sponsorizzato ma no, abbiamo pagato tutto noi :))))) ma devo dire che ne vale la pena, anche per la cortesia del personale e dell’animazione, presente e professionale ma non invadente. So già che da lunedì desidererò solo morire, perciò mi godo queste ultime ore di serenità…
grazie per la dritta…visto che la prossima estate oltre alla mia Stella che avrà 5 anni ci sarà anche il piccolino che nascerà fra due mesi, magari anche io opterò per la prima voltq nella mia vita in un villaggio..e siccome in Sardegna non ci vado da quando avevo 7 anni…magari….
"Mi piace""Mi piace"
Per me se dici Sardegna dici garanzia e qualunque posto mi piace!!! Devo decidermi a provare la formula villaggio, perchè noi per ora solo casa in affitto, ma credo che con i bimbi dell'età dei miei, sia una soluzione ottimale anche per il riposo dei genitori.
"Mi piace""Mi piace"
Che posto incantevole! Anche se non credo che reggeri una vacanza in villaggio, neppure da mamma…però mai dire mai!
"Mi piace""Mi piace"