Da quando sono madre sono ancora più sensibile a malattie, guerre o calamità che spesso colpiscono i bambini. Guardo i telegiornali, leggo articoli su bimbi privati di sogni e speranze, che lottano con le loro famiglie per non arrendersi e il cuore mi si spezza. Credo che possiate capirmi. Soprattutto se ci penso ora, alle soglie del Natale, quando tutte noi madri facciamo il possibile per realizzare i piccoli e grandi desideri dei nostri figli. Non riesco più a sopportare l’idea di non poter aiutare tutti quei bambini che, in fuga da zone di guerra o negli ospedali, vedono i loro sogni minacciati da problemi troppo più grandi di loro. Continuo a chiedermi cosa possiamo fare, noi, nel nostro piccolo, e così appena posso sono davvero felice di condividere su questo blog iniziative che possano contribuire a rendere più felici i bimbi in Italia e nel mondo.
Oggi, perciò, vi parlo di Help-A-Wish, un’operazione che vede uniti il brand Tenderly e Make-A- Wish® Italia, l’organizzazione non profit che realizza i desideri dei bambini affetti da gravi malattie. L’operazione in questione (visitate il sito ufficiale per conoscere maggiori dettagli) andrà avanti per tutto il 2017, ma Tenderly è già entrata in azione impegnandosi a sostenere il primo di 8 desideri dei bambini coinvolti, ovvero quello di Angela. Lei è una bimba di soli 5 anni affetta da leucemia e il suo desiderio è quello di incontrare il “vero” Babbo Natale nel suo villaggio a Rovaniemi, al Circolo Polare Artico.
Il suo viaggio è già iniziato e si svilupperà in 4 tappe. Sarà possibile seguire la sua storia sulla pagina Facebook ufficiale di Tenderly, dove i fan potranno anche suggerire idee per rendere ancora più speciale e magica la sua avventura. I consigli degli utenti saranno inizialmente visualizzati con delle illustrazioni ad hoc ma, soprattutto…potranno diventare realtà durante il viaggio di Angela! Ecco un esempio: