Prendetemi per pazza, ma recentemente ho preso a svegliarmi un’ora prima del solito. Colpa di Hal Elrod e del suo libro The miracle morning (sottotitolo: “Trasforma la tua vita un mattino alla volta prima delle 8:00”). Un libro che, a mio avviso, o lo frulli fuori dalla finestra dopo il primo capitolo, più o meno, oppure diventa una sorta di Bibbia da consultare nei momenti di necessità. L’ho iniziato a leggere con curiosità e una certa dose di scetticismo, finendo poi per alzarmi ormai da alcune settimane alle 6 di mattina e indispettirmi quando non riesco a farlo.
Un libro che abbraccia concetti più ampi come meditazione, mindfulness, la legge dell’attrazione e li coniuga con l’organizzazione manageriale del tempo e il benessere fisico. Un testo che aggiunge un tassello alla mia “campagna” #MeAtMyBest, ovvero migliorare alcuni aspetti della mia vita piano, ma con decisione (leggi qui il #MeAtMyBest N°1 e qui il #MeAtMyBest N°2, dedicato alla cura della casa e il Metodo Konmari)
Ma procediamo con ordine: Hal Elrod, l’autore, è un giovane uomo che ha saputo raggiungere traguardi incredibili nel suo lavoro, diventando life coach quando aveva meno di 30 anni, superando con un successo le conseguenze di un incidente automobilistico potenzialmente mortale, risollevandosi (economicamente e psicologicamente) dopo una crisi economica (quella del 2007) che ha rischiato di ridurlo in povertà. Almeno così la racconta lui, intenzionato a condividere con il mondo i segreti del suo successo. Tra cui, ovviamente, svegliarsi più o meno alle 6 e praticare con costanza la sua formula divenuta celebre con il termine “Miracle Morning”. Basta dare un’occhiata ai social per capire quanto la sua idea abbia raccolto i favori di un certo tipo di pubblico di tutto il mondo, dalle casalinghe agli imprenditori.
Continua a leggere “#MeAtMyBest No.3, “Miracle Morning”: cambia la vita un mattino alla volta. Prima delle 8:00″ →