E’ con un po’ di emozione che riporto qui di seguito il mio primo “guest post”, in cui ospito con orgoglio Francesca Romana Mazzoni, che non solo è una cara amica ma è anche un architetto exhibit e interior designer (mecocommeri! Capito chi vi ho portato “a ‘sto giro?”). In realtà è già il secondo esperto che interpello: per le mamme fotografe, se non lo ricordate, leggete qui i consigli della newborn photographer…
Il guest post è dedicato al royal baby, che ci ha fatto il sacrosanto favore di arrivare dopo uno smaronamento generale fatto di pronostici idioti sul povero bambino (Di che colore i capelli? Roscio come lo zio? Assomiglierà a Carlo? Speriamo di no, porello) e ore e ore di notizie inutili ai tg.
Finalmente Kate e Will porteranno oggi l’erede nel loro nido d’amore (quel piccolo, modesto, umile buchetto di casa che si ritrovano…): molte mamme (inglesi e non) da oggi cercheranno anche di rubare con gli occhi qualche “dritta” sulla carrozzina, vestitini e giochi usati dalla coppia reale per il loro baby. La cameretta, ad esempio, come sarà? Ve la immaginate già?
Stando alle parole di Lucinda Croft, titolare del negozio che anni fa ha progettato le camere di William ed Harry, la coppia punterà su uno stile semplice e funzionale, niente fronzoli, drappi o culle romantiche piene di Swarovski. Piuttosto uno stile lineare: una sedia comoda per la mamma, un semplice fasciatoio e colori neutri.
Continua a leggere “Parola all’esperto #2: consigli per la cameretta del neonato” →