Eccomi qui con il primo post dedicato a #3cosepernatale, l’iniziativa che io e Valeria di Nicetomeetfood abbiamo lanciato questa settimana. Abbiamo scelto tre temi a cui ispirarci ogni settimana, principalmente su Instagram (mi trovate qui, @Mammaorachefaccio), ma anche sui blog, per chi volesse, con un bel post dedicato. Questa settimana ci occupiamo di cucina…
…anche se è Vale l’esperta tra le due, basti pensare che sul suo blog condivide ricette e idee gluten free. Nello specifico, questa settimana ci occupiamo di “Cucinare con le spezie”. Visto il periodo natalizio, quale ricetta vi viene subito in mente? Esatto: i famosi omini di pan di zenzero! Senza metterci d’accordo, ma solo casualmente (pariamo di “feeling”, ecco), io mi sono occupata di quelli realizzati con la ricetta classica, mentre Vale oggi vi parla di quella senza glutine, senza latte vaccino senza uova e senza lievito con una glassa all’acqua. Capite perché dico che, in cucina, quella davvero forte è lei? 🙂
Se, però, non avete particolari problemi con burro o farina tradizionale, ecco come realizzare gli omini in questione nel modo classico.
INGREDIENTI OMINI DI PAN DI ZENZERO
160 gr di farina
40 gr di zucchero
50 gr di burro (ammorbidito)
30 gr di miele
Un uovo
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di zenzero macinato
1/2 cucchiaino di cannella macinata
Un pizzico di noce noscata
Per la glassa colorata, ho usato le matite colorate Pan degli Angeli, mentre le formine in silicone le ho trovate da Kasanova, ma penso siano facilissime da reperire nei negozi, in questo periodo.
In una ciotola capiente mescolare bene farina con le spezie, il bicarbonato e il sale.

Sfornare subito dopo i 15 minuti e lasciare intiepidire nello stampo, poi sformarli su una griglia e lasciarli raffreddare completamente.
Una volta raffreddati, decorare a piacere con la glassa colorata. Se ce l’ho fatta io…può farcela chiunque, come dico sempre nelle ricette che condivido qui sopra 🙂 ecco il risultato finale, anche se sono più brava a cucinare che a fotografare i dolci che preparo. Ma sono buonissimi, lo giuro! Fatemi sapere se li preparerete e come andrà, intanto vi aspetto su Intsagram con #3cosepernatale